Ambrosia (chenopodio) Chenopodium Ambrosoides-chenopodiacee. RICONOSCIMENTO: erbacea di pochi centimetri di altezza, con caule eretto, rigido, solcato e angoloso. Le foglie sono alterne, oblungo-lanceolate, dentate. Le foglie, ricche di ghiandole, emanano un gradevole odore di cedronella. Fiorisce in estate con fiori piccoli, insignificanti, disposti in racemi a forma di spiga. Frequente vicino alla discariche, negli incolti, sugli argini e tra le macerie.


E' molto usata anche in profumeria per la delicata essenza aromatica. In cucina un pizzico di foglie essiccate aggiunte ai legumi durante la cottura ne evita gli sgradevoli effetti collaterali. Viene usata anche come erba aromatica, ma si raccomanda sempre di impiegarla in dosi ridotte, altrimenti può risultare amara.

