
Assenzio (erba medicinale, erba dei vermi, incenso) Artemisia Absinthium-composite. RICONOSCIMENTO: erbacea perenne con radice fittonosa e con fusto eretto (1 m), solcato da scanalature. le foglie bi-tripennate sono di colore verdastro nella pagina superiore e bianco-argentate nella pagina inferiore. I fiori, gialli, riuniti in piccoli capolini e contenuti in un involucro verde-biancastro, compaiono da giugno a settembre.


Cataplasma o clisteri di infuso di assenzio e aglio contro i vermi intestinali; con il decotto si preparano compresse per ferite e piaghe. A scopo alimentare viene utilizzato per preparare alcuni condimenti e liquori. AVVERTENZE: poiché l'essenza è tossica (è ricca di tujone), l'abuso anche di bevande ricche di assenzio dà luogo a una grave forma di intossicazione detta absintismo.


CURIOSITA': viene utilizzato per combattere le pulci dei cani e le cocciniglie del giardino; l'erba essiccata è un ottimo anti-tarmico per gli armadi.
Nessun commento:
Posta un commento