
Carrubo, Ceratonia Siliqua-cesalpinacee. RICONOSCIMENTO: alberello sempreverde (raramente supera i 7-8 m) con corteccia marrone e foglie di colore verde scuro lucente, obovate. I fiori di colore porporino sono riuniti in grappoli e compaiono a fine estate; talvolta presenta caratteristica dioica. Il frutto, o carruba, è un legume dall'involucro coriaceo ricco di polpa dolciastra con semi duri.

Gargarismi con l'infuso di farina per raucedine e infiammazioni delle vie respiratorie. In cosmesi per preparare maschere emollienti. In cucina viene impiegato per confezionare marmellate, sciroppi, liquori e surrogati ipocalorici. I frutti, dolci e sufficientemente ricchi di proprietà nutritive, sono stati da sempre consumati dall'uomo, specie nelle popolazioni povere.
