



Il Tè verde è una varietà delle tantissime specie di tè; questa varietà di tè è molto ricca di antiossidanti, ha funzione protettiva nei confronti di alcune malattie dannose per la circolazione e la memoria.
- Contribuisce a mantenere la salute dentale, grazie alla forte presenza di EGCG (epigallocatechingallato), il tè verde combatte i batteri dannosi, presenti nel cavo orale limitando i rischi delle dannose carie.
- Bere tè verde limita i rischi dell'insorgere di cancro ovarico, uno studio sostiene che l'assunzione regolare di questa bevanda, favorirebbe la protezione delle ovaie dalle forme tumorali; anche gli uomini possono giovare dei suoi benefici, perché una ricerca sostiene che alcune sostanze contenute nel tè verde inducano le cellule cancerogene della prostata all'auto distruzione.
- Al tè verde si attribuisce anche la capacità di inibire il metabolismo di alcune forme tumorali, come quello al seno ed ai polmoni, al colon-retto.
- E' ricco di antiossidanti, e grazie a questi preziosi alleati si contrastano i radicali liberi e contribuisce alla prevenzione di malattie cardiovascolari e patologie croniche come l'artrite.
- L'assunzione regolare aiuta il rigeneramento della pelle contro l'invecchiamento dovuto ai raggi UV; ottimo aiuto per combattere le rughe.
- Aiuta a mantenersi in forma bruciando i grassi; la sua azione di accelerazione del metabolismo consente di bruciare più calorie e porterebbe ad un'incremento della perdita di peso nella zona della pancia del 77% in più rispetto al normale.
- Riequilibra i livelli di zucchero nel sangue, ottimizzando la risposta insulinica e prevenendo i pericolosi picchi glicemici.
- La riduzione del rischi di patologie ischemiche sarebbe del 20% in meno rispetto al normale, grazie alla capacità del tè verde di prevenire l'ictus.
Nessun commento:
Posta un commento